
L'integrazione delle rette di ricovero è un contributo economico comunale che copre parzialmente o totalmente la retta di strutture semi residenziali a carattere sociale o sociosanitario per anziani e disabili (centri socio educativi, centri diurni integrati per anziani, centri diurni per disabili). È erogato in base alla situazione complessiva e alla capacità economica del nucleo familiare ed è liquidato direttamente all’ente gestore.
Il contributo serve per:
- garantire un sostegno all’utenza e alla famiglia, attivando strategie per l’integrazione sociale
- potenziare o preservare le abilità personali a livello cognitivo, manuale e relazionale, funzionali alla sua riabilitazione
- sviluppare e compensare abilità e competenze per la propria autonomia e identità.
L'importo del contributo è stabilito in base alla fascia ISEE di appartenenza.
Requisiti soggettivi
Possono accedere al contributo coloro che hanno i seguenti requisiti:
- disabilità intellettive, fisico-motorie e/o sensoriali per le quali sia stato riconosciuto lo stato di handicap in base alla Legge 05/02/1992, n. 104, art. 3, com. 1 e 3
- stato di gravissima marginalità e impossibilità ad essere assistiti a domicilio
- ISEE inferiore alla soglia definita annualmente dalla Giunta comunale
- età minima di 65 anni.
Servizi
Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessaPuoi trovare questa pagina in
Aree tematiche: Salute
Io sono: Anziano
Persona con disabilità
Sezioni: Servizi sociali
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 13:01.45