
Il Comune ha previsto varie agevolazioni, riduzioni ed esenzioni che possono essere chieste dai contribuenti.
Riduzione TARI per zone non servite
Per i proprietari di unità immobiliari situate fuori dalla zona servita dal servizio di raccolta rifiuti urbani (distanza dal più vicino punto di raccolta superiore a 300 m calcolati sulla strada carrozzabile) è prevista una riduzione della TARI pari al 60%.
Sospensione TARI per inutilizzo
Per i proprietari di unità immobiliari prive di tutte le utenze attive di servizi di rete (gas, acqua, energia elettrica) e non arredate è prevista la sospensione del pagamento della TARI
Sospensione TARI per interventi di ristrutturazione
È prevista la sospensione del pagamento della TARI per i proprietari di unità immobiliari che si trovano nelle seguenti condizioni:
- avanzato stato di degrado strutturale non superabile con interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria ma con necessità di interventi di ristrutturazione edilizia, restauri e risanamento conservativo ai sensi della Legge 05/08/1978, n. 457, art. 31, com. 1, let. c e d
- in fase di ristrutturazione, restauro o risanamento conservativo.
Assimilazione ad abitazione principale per pensionati iscritti all'AIRE
A partire dal 2015 è considerata direttamente adibita ad abitazione principale una ed una sola unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani residenti all'estero (AIRE), già pensionati nei rispettivi paesi di residenza, a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d'uso.
È quindi possibile ottenere l'esenzione del pagamento per IMU, TARI e TASI.
Esenzione TASI per situazione di handicap grave
Per i proprietari di unità immobiliari con uno o più componenti del proprio nucleo familiare che versano in una situazione di handicap grave è prevista l'esenzione dal pagamento della TASI.